Visualizzazione post con etichetta amigurumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amigurumi. Mostra tutti i post

sabato 10 novembre 2012

Simone

I regali mi è sempre piaciuto più farli che riceverli.
Mi incuriosisce la fase dell’immedesimazione nell’altra persona, lo sforzo per cercare di carpire i suoi desideri e i suoi gusti. E spero poi che i suoi occhi si illuminino scartando il regalo per scoprire se ho azzeccato.
E se non posso essere presente al rito dell’apertura del pacco?

I have always liked more buying presents than receiving them.
I’m thrilled when I need to identify myself with the other person, the effort to understand what she/he could desire to have. And then I hope her/his eyes will shine when she/he unwraps the gift: did I guessed right?
And what if I can’t be there when she/he sees my present?

In quel caso è opportuno andare a colpo sicuro e non rischiare. Cosa regalare al pargolo di una knitter compulsiva?

This is the case you shouldn’t dare too much. What to give to a compulsive knitter’s little baby ?


Ho sempre amato Ysolda e la sua cura per i particolari, l’eleganza delle forme definite nei suoi schemi. E come me la ama anche la mia amica Tzugumi. E come non restare incantate dalla semplice raffinatezza con cui elabora i suoi progetti?

I’ve always been in love with Ysolda and her attention to detail, the grace of her pattern shapes. And my friend Tzugumi loves her in the same way. How couldn’t you be enchanted looking at the refinement of her projects?

Questa designer si è più volte cimentata in pupazzi e finalmente ho trovato l’occasione per provarne uno. Mi piaceva l’idea di poterlo personalizzare come ho visto nella galleria dei progetti su ravelry così ho scelto Elijah e gli ho fatto indossare una maglia col nome del piccolo e adorabile Simone.

This designer has made different softies successfully and this time I found the occasion to try one of them. I liked the possibility to customize it as I had a look at ravelry projects. So I chose Elijah  and I made him wear a sweater with my loving little Simone’s name on it.

Fra le scelte per la realizzazione di questo elefantino che più ho apprezzato ci sono state il motivo per la chiusura delle zampe e la “girandola” dietro la testa ma anche la tecnica dei ferri accorciati per creare le orecchie. Ovviamente le spiegazioni sono chiarissime e corredate da immagini illustrative. Il pupazzetto è realizzato in un pezzo unico senza cuciture in modo veramente sapiente.

Among her solutions I appreciate most to make this little elephant there are the pattern to end the legs and the “whirl” at the back of his head, and also the short rows technique used to knit the ears. Of course, the easy-to-follow instructions are given together with clarifying pictures. The animal is knitted seamless and masterly.

martedì 9 ottobre 2012

Quando la notte vado in Giappone

Lo so con certezza. Era il cristallo scintillante dei tempi felici, riaffiorando all'improvviso dal sonno profondo della memoria, che ci aiutava ad andare avanti. Il profumo di quei giorni tornava a spirare nella mia anima come un fresco soffio di vento. (Banana Yoshimoto, Kitchen)

I knew it: the glittering crystal of all the good times we'd had, which had been sleeping in the depths of memory, was awakening and would keep us going. Like a blast of fresh wind, the richly perfumed breath of those days returned to my soul. (Banana Yoshimoto, Kitchen)

Ho preso l’uncinetto per il mio secondo lavoro.

I took the hook for my second work.

Le Kokeshi sono delle bambole giapponesi tradizionali diventate così famose, anche nelle loro varianti ed evoluzioni, da aver ispirato in Russia per la loro forma (senza braccia né gambe) la struttura delle forse più note Matrioske.

Kokeshi are traditional japanese dolls that have become so famous, also in their versions and changes, to be used as a model in Russia, because of their shape (without arms and legs), for the structure of the maybe better known Matrioskas.

Lo schema è di Airali e lo trovate qui.
Sono molto soddisfatta di essere riuscita a realizzarla perché con l’uncinetto non sono poi così brava…non avevo fatto niente ancora! Ma il merito credo sia anche della designer che ha scritto le spiegazioni in modo veramente chiaro e semplice.

The pattern is Airali’s and you can find it here.
I’m very satisfied, I couldn’t believe I was able to crochet it because I’m not so good at working with the hook but I did it! Thanks to the designer who wrote an easy pattern with clear explainations…for everyone.

Penso di farne altre e che sono definitivamente una amigurumi addicted!

I think I will crochet more kokeshi and that I’m an official amigurumi addicted!

Related Posts with Thumbnails